Viaggio a Palermo

La Casa degli Allori si trova in uno dei quartieri antichi della città: la Kalsa, dall’arabo Al Khalisa, “l’eletta”.  Il quartiere della Kalsa è un’ottima scelta per i viaggiatori interessati all’architettura, alla storia e ai monumenti della città di Palermo.

La strada dove si trova la nostra casa vacanze rappresenta l’asse principale del quartiere della Kalsa, molto importante, soprattutto in passato, perché vi dimoravano le più alte cariche della città. Per questo motivo, ancora oggi, qui si trova il maggior numero di palazzi nobiliari antichi di tutta Palermo.
Tra questi ricordiamo il Palazzo Abatellis (sede della Galleria Regionale), il Palazzo Calvello, il Palazzo Diana di Cefalà, il Palazzo Bonagia (crollato rovinosamente nel 1982), il Palazzo S. Gabriele e moltissimi altri. In questa via si trovano anche due bellissime chiese, una è quella di S. Maria dell’Itria, detta anche dei Cocchieri, l’altra è la chiesa, con annesso convento, della Gancia, una delle più famose della città.

La Casa degli Allori è poco distante dal Mercato di Ballarò o dalla Vucciria.

“Cultura, conservazione delle tradizioni, utilizzo di spazi per promuovere gli usi e i costumi di una terra che è da sola un crogiolo di profumi, aromi, sapori. Nei mercati si scopre la vita pulsante della città. Come e cosa mangiano i palermitani ? Basta poco per saperlo, basta andare in uno dei mercati storici e guardare il “passio” (passeggio) dei viandanti, acquirenti rumorosi e ponderati… un’arte dello scegliere il meglio al più basso prezzo… da non perdere”*.

Passeggiando per il quartiere ci si può imbattere nella sede dell’Associazione per la conservazione delle tradizioni popolari ed il Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino.

Ma come non parlare del Festino di Santa Rosalia?

“Aspettando il festino del 14 luglio, consigliamo una visita guidata al Santuario della Santa con racconti, storie e misteri legati alla patrona della città “Il festino di Santa Rosalia è un’occasione unica.  Folclore e devozione tra spettacoli a cielo aperto, fuochi d’artificio e golosità da strada sospesi tra il sacro e il profano”*.

In Via Alloro è molto facile trovare locali e ritrovi, birrerie e pub, street food e ristoranti. A piedi trovi tutto ciò che cerchi!

*tratto da palermoweb.com
*tratta da “Dove”, rivista del Corriere della Sera.